COS’È AIL Vicenza
AIL Vicenza Onlus è una delle 80 sezioni autonome di AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma.
È un’associzione di volontariato, senza fini di lucro, sorta nel novembre 1986, che accompagna, sostiene e aiuta, sia moralmente che economicamente (quando ce n’è bisogno), i Pazienti della Unità Operativa di Ematologia dell’Ospedale Civile di Vicenza e le loro famiglie, nella lotta contro le leucemie, i linfomi, mielomi e tutte le altre malattie ematologiche.
L’Associazione ha sede in Viale Dal Verme, ed è presente in Reparto e Day Hospital dell’U.O. di Ematologia con un considerevole numero di Volontari/e che offrono un aiuto al Personale, sostegno morale e assistenza ai Pazienti.

CHE COSA FA AIL Vicenza
- Promuove e finanzia la creazione e il miglioramento delle strutture necessarie alla diagnosi, l’assistenza e la riabilitazione dei malati ematologici.
- Finanzia la ricerca scientifica della Unità operativa di Ematologia di Vicenza su leucemie, linfomi e mielomi.
- Informa e sensibilizza istituzioni pubbliche e private.
- Cura l’educazione sanitaria dei Pazienti e dei loro familiari, sensibilizzandoli al massimo su questo delicato, ma spesso trascurato, aspetto della malattia.
- Assiste e aiuta i Pazienti anche nell’ambito sociale, scolastico, familiare, lavorativo e pensionistico.
Organigramma
Consiglio direttivo
Vedana Sandra Daniela
Presidente
Valpiana Maria Pia
Vice Presidente
Marini Giancarlo
Vice Presidente – Segretario
Cingano Maria Rosa
Consigliere – Servizi sociali
Malandrin Bruna
Consigliere
Jannò Franco
Consigliere
Zuccolo Maddalena
Consigliere
Lunardi Matteo
Consigliere
Simionato Alessandro
Consigliere
Collegio Sindacale
Franzon dott.ssa Chiara
Presidente – Commercialista e revisore dei conti
Apolloni dott. Mauro Rudy
Componente – Commercialista
Meneghini dott. Alberto
Commercialista e revisore dei conti
Cliccare sul bottone per visualizzare e/o scaricare lo statuto.
