- Contributi finanziari per la partecipazione dei medici di Ematologia e Convegni su temi riguardanti patologie ematologiche e oncoematologiche.
- Aiuti economici ai familiari di Pazienti in situazioni di bisogno.
- Finanziamento di progretti di ricerca e per la realizzazone di terapia cellulare per la cura delle malattie tumorali e del sangue.
- Supporto della figura professionale della ginecologa a favore delle Pazienti in cura presso l'Unità Operativa di Ematologia.
- Finanziamento di una borsa di studio a una biologa del centro sangue per la ricerca sulle cellule staminali.
- Formazione di Volontari, che vengono preparati in maniera specifica per assistere il malato e i suoi familiari durante la degenza presso la Unità Operativa di Ematologia di Vicenza.
- Pubblicazione di manuali di Educazione sanitaria.
- Realizzazionei di "Casa Amica" per ospitare i Pazienti in cura a Vicenza che vivono lontano e che devono affrontare i lunghi periodi di cura, assistiti dai familiari.
- Ristrutturazione ed arredo del nuovo Day hospital Ambulatoriale, per assicurare un ambiente confortevole ai Pazienti durante le visite e le terapie.

Traguardi
I traguardi raggiunti
I traguardi da raggiungere
- Mantenere costante l'aiuto economico all'Equipe medica della Unità operativa per la realizzazione dei trapianti di midollo osseo.
- Incentivazione ad una migliore preparazione del personale d'assistenza, sostenendo e finanziando la sua partecipazione a convegni o soggiorni di studio.
- Ottimizzazione del rapporto tra il personale ed il paziente, per una sempre migliore assistenza.
- Creazione di nuove sezioni dislocate in paesi della provincia e in sede extra-provinciale che permettano una assistenza locale dei Pazienti.