Chi siamo
AIL Vicenza Onlus è una delle 80 sezioni autonome di AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.
Fondata nel novembre 1986, è un’associazione di volontariato senza fini di lucro che affianca i pazienti dell’Unità Operativa di Ematologia dell’Ospedale Civile di Vicenza e le loro famiglie. Li sostiene non solo moralmente, ma anche economicamente quando necessario, nella difficile battaglia contro leucemie, linfomi, mielomi e altre malattie del sangue.
La nostra sede si trova in Viale Dal Verme. Inoltre, siamo presenti quotidianamente nel Reparto e nel Day Hospital di Ematologia, grazie all’impegno di numerosi volontari e volontarie che collaborano con il personale sanitario, offrendo assistenza e supporto umano ai pazienti.liccare sul bottone per visualizzare e/o scaricare lo statuto.
I nostri obbiettivi
La nostra Associazione si dedica a sostenere i pazienti affetti da leucemia, da altre malattie del sangue e le loro famiglie. Questo significa offrire un aiuto concreto che va oltre le cure mediche: sostegno emotivo e psicologico, vicinanza quotidiana e servizi pratici per affrontare meglio le difficoltà della vita di tutti i giorni.
Crediamo fermamente nel valore della ricerca scientifica in ambito ematologico; proprio per questo promuoviamo e sosteniamo studi mirati a comprendere più a fondo le cause e i meccanismi delle patologie del sangue, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di nuove strategie di prevenzione e di cura.
Il nostro impegno quotidiano ha un obiettivo chiaro: migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro cari, offrendo loro non solo le migliori cure possibili, ma anche la possibilità di vivere con maggiore serenità e dignità nonostante la malattia.
Organigramma
-
Presidente
Sandra Daniela Vedana -
Vicepresidente
Marco Ruggeri
Lucio Adami -
Consiglieri
Mariarosa Cingano
Maria Pia Valpiana
Lucio Adami
Franco Iannò
Matteo Lunardi
Gianna Nogara
Omar Perbellini




